TRACCE PRIMA PROVA MATURITÀ 2017: ARCHIVIO COMPLETO DEL MIUR
La Maturità 2017 è praticamente arrivata e il primo ostacolo con cui dovranno confrontarsi i maturandi saranno le tracce della prima prova. Saggio breve, articolo di giornale, analisi del testo, tema storico e tema di attualità arriveranno tra i banchi proprio il primo giorno dell'Esame di Stato. Come fare ad affrontarli al meglio? Allenarsi con le tracce degli anni precedenti può essere un'ottima soluzione. Vi state esercitando anche con tracce fittizie perché non riuscite a trovare i titoli che sono stati assegnati nel corso delle Maturità passate? Allenarsi è indispensabile e d’ora in poi avrete un aiuto in più, che viene direttamente dal Miur. Il Ministero, infatti, mette a disposizione un archivio sempre aggiornato con le tracce della prima prova degli anni precedenti per permettere ai maturandi di prepararsi alle prove scritte esercitandosi sulle prove degli anni passati. Cosa aspettate? Correte a cliccare sul sito del Miur per consultare l’Archivio completo!
Rimani in continuo aggiornamento con i nostri preziosi live sulla Maturità 2017:
TRACCE PRIMA PROVA MATURITÀ ANNI PASSATI
Cari studenti, voi che siete navigati esperti del mondo di Internet, non dovrete fare altro che collegarvi al sito del Miur e consultare la sezione dedicata agli esami selezionando l’anno desiderato nel menù alla voce “Anno scolastico”. Entrando nel sito avrete a disposizione le prove a partire dall’anno scolastico 2004-2005 fino alle tracce dell’anno scolastico 2015-2016 compreso. Quanto materiale per esercitarvi! Nel sito si legge che “nell'archivio sono presenti, per i diversi indirizzi, tutte le prove utilizzate nelle varie sessioni degli esami di Stato del precedente anno scolastico”. Il Miur offre quindi una possibilità unica, bisogna assolutamente sfruttarla a pieno, sia per continuare a fare pratica, sia per capire più da vicino le diverse tipologie di prova a cui sarete sottoposti. In più, il Miur ci tiene a sottolineare che “Sono inoltre presenti eventuali esempi disponibili per il corrente anno scolastico. Ulteriori esempi verranno pubblicati non appena disponibili”; in poche parole c’è materiale a sufficienza per la vostra preparazione, un’occasione da non lasciarsi scappare! Non resta che fornirvi un’ ultima indicazione, ecco infatti il link al sito del Miur dove potrete trovare l’archivio completo:
PRIMA PROVA MATURITÀ 2017: TUTTO SULLE TRACCE
Ora che avete a disposizione tutto il materiale per allenarvi, non resta che portare a termine ciò che avete iniziato da tempo con dedizione e impegno. Studiare ed esercitarvi vi porterà ad affrontare l’Esame di Stato nel miglior modo possibile, ne siamo certi! Perciò, un ultimo sforzo, manca ormai pochissimo! Intanto, meglio continuare a rimanere aggiornati sulla Maturità 2017 e sulla prima prova d’esame. Ecco le nostre guide e i nostri link:
- Prima Prova Maturità 2017: analisi di un testo letterario – Quale sarà l'autore scelto dal Ministero? Intanto, meglio capire come svolgere la traccia. Vedrete, sarà un gioco da ragazzi con il nostro aiuto!
- Prima prova maturità 2017: saggio breve – Tutto quello che dovete sapere sulle 4 tipologia del saggio breve, lo troverete nella nostra utilissima guida!
- Scopri come fare un perfetto articolo di giornale di maturità! Ecco la nostra guida per non sbagliare: Prima prova maturità 2017: articolo di giornale
- Se pensate di voler scegliere il tema storico alla maturità, la parola d'ordine è studiare storia e leggere la nostra guida: Prima prova maturità 2017: il tema storico
- Prima prova maturità 2017: tema di attualità – Analizzare un argomento attuale o comunque generale non è affatto facile, perciò meglio informarsi per bene su come svolgere alla perfezione il tema di attualità con la nostra guida!
- Prima prova maturità 2017: tototema anniversari – Stabilire con certezza quali tracce usciranno alla Maturità 2017 è impossibile. In compenso, però, è possibilissimo allenarsi grazie al tototema!
- Prima prova maturità 2017 tototema argomenti attualità– Ecco tutte le nostre ipotesi con tanto di tracce svolte o di suggerimenti per lo svolgimento, approfittatene per allenarvi!
- Prima Prova Maturità 2017: autore e tracce – tutti gli autori possibili per la prima prova 2017 e varie risorse per ripassare
- Infine, ecco un'ultile guida per evitare di fare strafalcioni che potrebbero inficiare l'esito dell'esame: Prima prova maturità: gli errori di grammatica da evitare
Iscrivetevi al gruppo: Maturità 2017: #esamenontitemo