Autore: Carolina Montalti
Carolina Montalti, nata a Roma nel 1994. Dopo il diploma ho conseguito la Laurea in Lettere Moderne e attualmente frequento il Corso di Laurea Specialistica in Italianistica presso l’ Università di Roma Tre. Ho iniziato
quest’ anno a collaborare con la redazione di StudentVille, contribuendo alla redazione di articoli e di risorse dedicate al mondo degli studenti.
Prima Prova 2019: traccia su Dino Campana La maturità 2019 è arrivata e tutti gli studenti che alla prima prova di domani aspirano a svolgere l’analisi del testo, sono in attesa di scoprire con quale autore dovranno confrontarsi. Chi saranno gli autori prescelti dal Miur per quest’anno? Le previsioni possono certamente aiutare ma in ogni caso […]
Prima Prova Maturità 2019 L’esame di Maturità 2019 è stato rivoluzionato, compresa la Prima Prova; le nuove tipologie le conosciamo, quindi cerchiamo di capire quale tematica potrebbe essere scelta per le tracce che verranno proposte. Se avete intenzione di scegliere il tema di attualità dovete sapere che alla Prima Prova di Maturità 2019 la tipologia C, vale a dire il […]
Prima Prova Maturità 2019, traccia su Goldoni Per arrivare super preparati alla prima prova di Maturità 2019 vi proponiamo una possibile traccia svolta su Carlo Goldoni. Prima di iniziare il lavoro di scrittura analizziamo insieme i passaggi che ci permetteranno di svolgere la nostra Prima Prova al meglio. Il lavoro di stesura del testo consiste nel trasformare […]
Prima Prova Maturità 2019, traccia su Elsa Morante Elsa Morante rappresenta tra le scrittrici femminili del Novecento italiano la maggiore esponente di una letteratura interamente incentrata sulla tematica del dopoguerra e delle tragiche conseguenze che ne conseguono. Sin dall’infanzia si può riconoscere nell’indole della scrittrice un forte desiderio di indipendenza e volontà di affermarsi autonomamente: […]
La versione di greco è da sempre considerata lo scoglio maggiore da dover superare alla Maturità. Oggi vedremo che già una corretta e rapida consultazione del vocabolario ci fornirà un grande aiuto durate l’ opera di traduzione. Capiamo quindi come usare al meglio questo strumento di studio così importante e, al tempo stesso, non ben […]
Carlo Emilio Gadda: biografia Carlo Emilio Gadda nasce a Milano il 4 novembre 1893. Il padre, industriale tessile, e la madre, insegnante di lettere, assicurano alla famiglia notevoli agi come l’ oneroso acquisto di una villa a Longone, in Brianza, contro la quale si indirizzeranno subito l’ odio e il sarcasmo di Gadda. Egli vede […]
Il giorno della Maturità è sempre più vicino e oggi parleremo della tanto attesa Prima Prova di Italiano, in particolare dell’ articolo di giornale di ambito socio economico, traccia a scelta all’ interno della Tipologia B. Come scrive l’ articolo di giornale Se abbiamo scelto l’articolo di giornale come traccia da sviluppare, dobbiamo seguire alcune […]
Il saggio breve artistico letterario è una delle possibile tracce della prima prova di Maturità e appartiene alla tipologia B (che comprende anche il saggio breve tecnico scientifico, il saggio breve storico politico e il saggio breve socio economico). Se scegliamo questo tipo di saggio è fondamentale possedere una buona preparazione in entrambe le discipline, artistica e letteraria, in modo da poter dare […]