La privacy rivoluziona anche il mondo scolastico, in particolar modo gli esami di maturità. Per la prima volta quest’anno infatti sui classici tabelloni non saranno pubblicati i voti in centesimi, ma verrà comunicato solo l’esito positivo o negativo dell’esame del candidato.
- Maturità 2020
- Senza categoria
- Maturità, il voto non sarà pubblicato
Maturità, il voto non sarà pubblicato
Lo ha ricordato, con una nota dello scorso 20 giugno il direttore generale per gli Ordinamenti, Mario Dutto. “L’esito degli esami – si legge nella nota – è pubblicato, per tutti i candidati, nell’albo dell’istituto sede della commissione, con la sola indicazione della dizione ESITO POSITIVO in caso di risultato positivo ed ESITO NEGATIVO nel caso di risultato negativo”. Toccherà poi ad ogni singolo studente andare ad informarsi in segreteria di quale è stato il voto attribuitogli: “Il punteggio finale deve essere riportato, a cura della Commissione, sulla scheda di ciascun candidato e sui registri d’esame”.
Non ci saranno più i voti espressi in numeri ma soltanto le fin troppo sintetiche voci “positivo” e “negativo”: previsto un’autentica invasione di ragazzi (e genitori) nei vari istituti per sapere l’effettiva valutazione del proprio esame.
Se vuoi aggiornamenti su Maturità, il voto non sarà pubblicato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.