SIMULAZIONI SECONDA PROVA: TRACCE ANNI PRECEDENTI
Manca ancora tanto alla seconda prova 2020, ma per fortuna quest’anno abbiamo decine di esempi di traccia per tutti gli indirizzi grazie alle simulazioni dello scorso anno. L’anno scorso, nel corso delle due simulazioni nazionali svolte il 28 febbraio e il 2 aprile i docenti hanno scaricato le tracce e le hanno consegnate ai ragazzi per la simulazione: probabilmente si procederà così anche quest’anno. Affinché i ragazzi di quinto arrivino alla seconda prova di Maturità 2020 sicuri e tranquilli, inoltre, il Miur ha fornito una lista di simulazioni di seconda prova per tutti gli indirizzi di scuola superiore: licei, istituti tecnici e professionali. Svolgendo queste tracce di seconda prova infatti ogni studente può rendersi conto di cosa dovrà affrontare il giorno della prova, quale sarà la difficoltà, quanto tempo impiegherà a svolgere tutto il compito.
Allenarsi è di vitale importanza, sia durante le simulazioni programmate in classe, sia a casa per conto proprio. Mettiamo a disposizione quindi per tutti voi l’elenco completo di tracce seconda prova di maturità da utilizzare come simulazioni d’esame: simulazioni per i licei, i tecnici e i professionali. Vi ricordiamo ancora una volta che le tracce di seconda prova sono state modificate, per cui troverete alcune differenze tra le tracce degli anni scorsi e quelle che vi verranno somministrate durante le simulazioni nazionali e all’Esame di Stato 2020. Tuttavia, state tranquilli: l’anno scorso il MIUR ha fornito i nuovissimi esempi di seconda prova per tutte le scuole, quindi non ci sarà alcun problema. Potete comunque utilizzare anche il materiale degli anni passati, utile per allenarsi negli esercizi, nelle traduzioni o svolgimento di temi o prove scrittografiche.
Non perderti le ultimissime simulazioni:
- Seconda prova mista maturità 2020: simulazione ed esempi
- Seconda prova maturità 2020 mista fisica e matematica
- Seconda prova maturità 2020 mista latino e greco
TRACCE SECONDA PROVA MATURITÀ: TUTTE LE SIMULAZIONI
La seconda prova maturità 2020, ricordiamo, potrebbe avere come oggetto due materie di indirizzo: materie dunque importanti, in quanto “certificano” il livello di competenze acquisite nel corso dei 5 anni nelle materie importanti di un dato indirizzo. Per questo motivo viene data molta importanza alla seconda prova di maturità e questa molto spesso risulta essere più complicata delle altre. Per ottenere ottimi risultati occorre non solo studiare, ma anche allenarsi con compiti veri e propri o singoli esercizi.
SIMULAZIONI SECONDA PROVA LICEI: TRACCE
La seconda prova dei licei cambia in base al liceo e alle materie di indirizzo decise dal Miur: prova di latino e greco al liceo classico, matematica e fisica al liceo scientifico, le lingue al liceo linguistico, tecniche della danza al liceo coreutico, TAC o Tecnologie Musicali al liceo musicale e ben 6 diverse tipologie di compito per gli indirizzi del liceo artistico. Se frequentate il liceo e volete allenarvi per l’esame di maturità non dovete fare altro che scegliere la traccia che vi serve e svolgerla:
- Simulazioni seconda prova licei
- Seconda Prova Mista Maturità 2020 Matematica e Fisica: struttura ed esempi
- Seconda Prova Mista Maturità 2020 Latino e Greco: struttura ed esempi
SIMULAZIONI SECONDA PROVA TECNICI: TRACCE
Esistono diversi indirizzi di istituti tecnici articolati in due settori: settore economico e settore tecnologico. Per quanto riguarda il settore economico la seconda prova consisterà nell’analizzare un caso economico specifico e trovare una soluzione, mentre la prova del settore tecnologico riguarderà l’analisi di casi tecnologico-aziendali e la risoluzione di problemi riguardanti i processi produttivi, progettazione, organizzazione e gestione aziendale. Ecco tutte le tracce di seconda prova per i tecnici con cui potete esercitarvi:
SIMULAZIONI SECONDA PROVA PROFESSIONALI: TRACCE
Gli istituti professionali sono articolati in due settori, il settore servizi e il settore industria e artigianato, divisi a loro volta in diversi indirizzi. Per quanto riguarda il settore servizi, la seconda prova farà riferimento a situazioni operative e richiederà un’attività di analisi, scelta e decisione sullo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi. Anche la prova del settore industria e artigianato riguarda l’analisi di situazioni operative, e anche qui sarà richiesta un’attività di scelta e decisione sullo svolgimento dei processi produttivi. Vi ricordiamo che da quest’anno la seconda parte della prova verrà predisposta dalla commissione di maturità e che, nel caso in cui fosse necessario, durerà due giorni. Qui di seguito tutte le tracce seconda prova dei professionali per esercitarsi: