PRIMA PROVA MATURITÀ 2020, LISTA DELLE COSE DA PORTARE

Cosa portare alla prima prova Maturità 2020? L’Esame di Stato 2020 si aprirà infatti con la prima prova che darà il via a giorni pieni di ansia e preoccupazioni dove penserete solo agli esami, dimenticandovi del resto del mondo. Speriamo che non dimentichiate la testa a casa, altrimenti sarebbe un bel guaio! Quel giorno sarà frenetico ed emozionante, con l’adrenalina che scorre a fiumi, con l’atroce dubbio se scegliere l’analisi del testo o il nuovissimo testo argomentativo oppure optare per il classico tema di attualità. Ma ci sono alcune cose che proprio non potete dimenticare di portare con voi, che vi serviranno per lo svolgimento della prova. Può capitare di scordarsi una penna, l’acqua, ma poi, come fare? Allora fate una bella lista con le cose che assolutamente dovete avere il giorno della prima prova dell’esame di stato e prima di andare fate un check per vedere se avete preso tutto!

MATURITÀ 2020 PRIMA PROVA: COSA PORTARE

La raccomandazione è questa: la sera prima dell’esame, mettete per un po’, se ci riuscite, l’ansia da parte e controllate di aver messo tutto l’occorrente nello zaino, così il primo grande passo verso il Diploma sarà compiuto. Ecco le cose da portare con voi:

  1. La carta di identità: per la prima prova, ma anche per le successive portate con voi un documento di riconoscimento valido!
  2. Vocabolario: sia quello di italiano, che quello dei sinonimi e contrari, entrambi utili per lo svolgimento delle tracce.
  3. Portate più di una penna, non si sa mai, una penna potrebbe esaurirsi proprio sul più bello!
  4. L’acqua e altri generi di conforto, come uno spuntino o una merendina saranno la vostra ricarica di energie. Ricordate che la prima prova dura 6 lunghissime ore, perciò avrete bisogno di evitare i cali di zucchero e di essere disidratati.
  5. Se è richiesto dalla commissione, portate relazione sull’alternanza scuola lavoro. Infatti in alcune scuole, ma non tutte, i professori richiedono di visualizzare il vostro lavoro per tempo, perciò se fosse così, non dimenticatela a casa!

Bene, per il momento è tutto! Sappiate che non ci sarà bisogno di munirsi di una pila di fogli protocollo, perchè gli unici che userete, sia per la brutta che per la bella copia, saranno quelli timbrati ufficialmente e forniti dalla stessa scuola! Ricordate, soprattutto,  sempre che noi saremo al vostro fianco quel giorno, perciò calma e sangue freddo!

PRIMA PROVA MATURITÀ 2020: TUTTO QUELLO CHE TI SERVE

Dopo il check mentale, ecco tutte le nostre guide sul primo scritto dell’esame. Leggetele con attenzione e studiatele a fondo per essere preparati ad affrontare qualsiasi eventualità!

Iscrivetevi al gruppo: Maturità 2020: #esamenontitemo