TESINA DI MATURITÀ SULLA DONNA: I COLLEGAMENTI

La donna è un essere complesso e meraviglioso e il suo mondo così articolato potrebbe essere un argomento per fare una tesina fantastica e stupire la commissione all’esame orale. D’altronde, come riuscire a resistere? Donna e complessità vanno di pari passo e perciò è lecita la domanda: scegliere come argomento la donna ti aiuterà a trovare i collegamenti giusti o ti complicherà la vita perché troppo vasto?
Domande che possiamo semplificare noi proponendoti alcuni percorsi e alcune tesine già svolte con i relativi collegamenti tra le materie. Quindi, se sei interessato all’argomento, non ti resta che spulciare per bene questo articolo scritto apposta per te e prendere spunto e, se vuoi, tutte le idee per la tua tesina! Vedrai che all’esame orale della Maturità 2018 farai un figurone! Tra l’altro le tesine che abbiamo elaborato e che ti proponiamo sono adatte per tutte le scuole, dal classico alla ragioneria, dallo scientifico all’agrario… Insomma per tutti gli indirizzi, perciò, rimbocchiamoci le maniche e avanti tutta!

Leggi anche:

Tesina di Maturit? sulla Donna

TESINA MATURITÀ SULLA DONNA COLLEGAMENTI

Pronto per essere catapultato in un mondo incredibile? Quasi un universo parallelo, e se ancora non lo sai, con le nostre tesine, sarai in grado, non solo di avvicinarti di più all’incognita dell’universo femminile, ma ti divertirai persino ad elaborare la tua tesina grazie alle nostre dritte e agli spunti interessanti che troverai in questo articolo. Non resta che proporti le nostre idee per le tesine per la Maturità.

TESINA MATURITÀ SULLA DONNA: LE DONNE CHE HANNO DATO UN CONTRIBUTO ALLA STORIA

Donne che hanno cambiato la storia e gli eventi con il loro contributo in molti campi del sapere e perciò vale la pena metterle nero su bianco:

  • Collegamenti Italiano: Maria Montessori e la pedagogia
  • Collegamenti Storia: Santa Caterina da Siena:la grande influenza morale della santa che costrinse con le sue lettere il Papa a trasferirsi nuovamente a Roma da Avignone
  • Collegamenti Fisica: la rivoluzione di Madame Curie
  • Collegamenti Geografia Astronomica: le scoperte di Margherita Hack; Ipazia di Alessandria
  • Collegamenti Inglese: the Victorian Age
  • Collegamenti Francese: Giovanna d’Arco, l’eroina nazionale francese
  • Collegamenti Storia dell’arte: la forza della vita di Frida Kalho
  • Collegamenti Latino: Fulvia: la donna che rivelò a Cicerone la congiura di Catilina
  • Collegamenti Greco: Saffo
  • Collegamenti Fisosofia: Simone De Beauvoir e il femminismo
  • Una tesina per te già svolta: Tesina: la donna nel ‘900; una panoramica delle differenze tra uomo e donna, delle implicazione, di esempi brillanti del ‘900

TESINA MATURITÀ SULLA DONNA: LE DONNE NELL’OMBRA

Dietro a un uomo potente c’è sempre un grande donna. Ecco il percorso che abbiamo pensato per te:

  • Collegamenti Italiano: le donne umili dei Malavoglia
  • Collegamenti Storia: l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro. L’emancipazione femminile
  • Collegamenti Latino: Il ruolo della donna romana: la Mater familias
  • Collegamenti Storia dell’arte: the big eyes, chi si nascondeva dietro Keane? La pittrice Margaret Ulbrich
  • Collegamenti Inglese: La donna nell’ombra di Louisa M. Alcott
  • le donne nella seconda guerra mondiale: Tesina – “donne Del Terzo Reich”
    Tratta del concetto di “donna nazista” e dell’importanza che ha avuto all’interno della politica e della società durante gli anni 1933-1945

TESINA MATURITÀ SULLA DONNA: LA VIOLENZA SULLE DONNE

È un tema attuale, ma scoprirai che gli uomini violenti sono sempre esistiti. Ebbene, per spiegare e dare delle risposte, faremo nel nostro percorso un excursus che tenta di coinvolgere molte materie:

  • Collegamenti Italiano: Piccarda costretta a sposarsi nonostante fosse una suora: la violenza e il perdono
  • Collegamenti Latino: Lucrezio e l’amore come violenza
  • Collegamenti Greco: I rapimenti mitologici
  • Collegamenti Storia dell’arte: Il ratto delle Sabine
  • Collegamenti Fisica: la forza
  • Collegamenti Psicologia: la violenza come debolezza. Freud
  • Collegamenti Filosofia: Darwin e il maschio dominante in natura

TESINA MATURITÀ 2018: TUTTO QUELLO CHE TI SERVE

Se cerchi altri argomenti o consigli su collegamenti, argomenti o su come impostare il lavoro sulla Tesina ecco tutto quello che ti occorre: