TESINA MATURITÀ SULLO SPORT: ARGOMENTI E COLLEGAMENTI

Sei un appassionato di sport e non perdi nemmeno un minuto per guardare una partita di calcio, pallavolo o tennis? Ricorda però che se anche tu frequenti l’ultimo anno di scuola devi prepararti bene per la Maturità 2018! La buona notizia è che, però, puoi unire l’utile al dilettevole trasformando la tua passione in un argomento originale per la tua tesina di Maturità. Con i nostri consigli e suggerimenti puoi fare diventare il tuo hobby un vero e proprio percorso multidisciplinare. Ecco i nostri consigli e i collegamenti utili per tutte le scuole.

Leggi anche: Tesina di Maturità sul Doping: collegamenti per tutte le scuole

TESINA MATURITÀ SULLO SPORT: COLLEGAMENTI

Ecco per te i nostri spunti. Il consiglio che ti diamo è di metterci un po’ del tuo, delle tue passioni e conoscenze, qualsiasi sport tu ami! I nostri percorsi sono utili per tutte le scuole, dalla ragioneria allo scientifico, dal linguistico al classico. Valuta bene quale percorso fa per te per arrivare preparato e sicuro il giorno dell’esame!

TESINA MATURITÀ SULLO SPORT: LO SPORT COME CULTURA

Il primo percorso che ti indichiamo è ad ampio respiro, e coinvolge diverse materie, ma che tu puoi plasmare a tuo piacimento in base alle tue inclinazioni. Vediamolo insieme:

  • Collegamenti italiano: Umberto Saba: Cinque poesie sul gioco del calcio. Squadra paesana, Tre momenti, Tredicesima partita, Fanciulli allo stadio, Goal
  • Collegamenti storia: lo sport e il fascismo
  • Collegamenti greco: Gli atleti dell’antica Grecia
  • Collegamenti latino: le copie romane delle statue d’atleti: lo sport come cultura
  • Collegamenti storia dell’arte: il discobolo e le altre statue dove il protagonista è lo sport: confronti
  • Collegamenti matematica: le misure nello sport
  • Collegamenti inglese: la nascita del volley e la sua evoluzione

TESINA MATURITÀ SULLO SPORT: SPORT DALL’ANTICHITÀ AI GIORNI NOSTRI

In questo percorso proponiamo un excursus storico nel tempo dove lo sport è stato sempre un grande protagonista: lo troviamo in letteratura, come hobby, fatto a livello agonistico. Cerchiamo dunque di tracciare le tappe principali:

  • Collegamenti italiano: Leopardi: un vincitore nel pallone
  • Collegamenti latino: panem et circenses
  • Collegamenti greco: la sacralità dei giochi di Olimpia
  • Collegamenti storia: le Olimpiadi di Berlino, 1936
  • Collegamenti inglese: le terminologia inglese del calcio
  • Collegamenti chimica: il doping

TESINA MATURITÀ SULLO SPORT: LO SPORT POPOLARE

Infine, come ultimo percorso ti proponiamo un quadro differente rispetto le precedenti tesine, perché con questo argomento vogliamo analizzare lo sport dal punto di vista popolare, vediamo come:

  • Collegamenti italiano: i grandi giornali sportivi
  • Collegamenti greco: Bacchilide, poesie per lo sport
  • Collegamenti latino: Marziale e gli epigrammi per il Colosseo
  • Collegamenti storia dell’arte: gli anfiteatri e gli stadi romani
  • Collegamenti inglese: gli Hooligans: il tifo e le sue degenerazioni
  • Collegamenti fisica: il movimento e l’accelerazione

TESINA MATURITÀ 2018: TUTTO QUELLO CHE TI SERVE

Se hai bisogno di altri argomenti o consigli su come impostare il lavoro, ecco tutto quello che ti occorre: