TESINA MATURITÀ SULLA FAMIGLIA: TUTTI I COLLEGAMENTI

I mesi scorrono velocemente e tu ancora non sai quale argomento portare per la tesina della Maturità 2018? La tesina che insieme all’argomento ancora provvisorio e i collegamenti mancanti è l’incubo di ogni studente.
E allora l’unica cosa da fare è togliersi questo grosso peso e finire la stesura il prima possibile, magari con qualche piccolo aiutino, e pensare subito dopo alle prove scritte e all’esame orale. Se hai in mente di fare una tesina sulla famiglia ma non sai bene come impostare il lavoro e come fare i collegamenti tra le diverse discipline, allora continua a leggere: ti daremo le dritte giuste per fare un lavoro coi fiocchi!

Tesina di Maturit? sulla Famiglia

MATURITÀ 2018: LA TESINA SULLA FAMIGLIA

La famiglia è diventato un tema scottante negli ultimi anni: con l’approvazione della legge sulle unioni civili in Italia stiamo vivendo una vera e propria svolta storica: i diritti di tutte le coppie sono riconosciuti allo stesso livello, per cui il concetto di famiglia si sta radicalmente trasformando. Non possiamo più quindi parlare di famiglia tradizionale, che ormai, negli ultimi decenni, sta lasciando il posto ad altre tipologie: con i divorzi e le seconde nozze, ad esempio, sono tante le persone che fanno parte di una famiglia allargata.
Una tesina su questa tematica sarebbe dunque interessante, e ci si potrebbe concentrare soprattutto sull’evoluzione del concetto di famiglia e su come essa si sia dovuta adattare alle diverse situazioni e ai diversi periodi storici.

TESINA MATURITÀ 2018 SULLA FAMIGLIA: ARGOMENTI E COLLEGAMENTI

Fatta dunque una bella introduzione, facendo una ricerca su cos’è la famiglia e com’è cambiata nel corso dei secoli, puoi proseguire con i collegamenti. Eccone alcuni per le diverse materie:

  • Sociologia collegamenti: cos’è la famiglia
  • Pedagogia collegamenti: l’educazione nella famiglia
  • Storia collegamenti: Mussolini e il mito della famiglia – la famiglia durante il boom economico
  • Italiano collegamenti: Pascoli, il nido – Verga, i Malavoglia
  • Latino collegamenti: la famiglia romana – Marziale (la figura comica del paterfamilias) – Quintiliano
  • Greco collegamenti: la famiglia greca – Menandro
  • Inglese collegamenti: Dickens –  Lawrence
  • Tedesco collegamenti: Franz Kafka “Brief an den Vater”
  • Francese collegamenti: Gustave Flaubert “Madame Bovary”
  • Storia dell’arte collegamenti: Goya “La famiglia di Carlo IV” –  Klimt “Le tre età della donna” –  Degas “La famiglia Bellelli”
  • Filosofia collegamenti: Marx, Engels – Freud, il complesso di Edipo
  • Scienze collegamenti: il concetto di famiglia nelle classificazioni degli esseri viventi
  • Geografia collegamenti: la politica demografica
  • Matematica collegamenti: statistiche sulla famiglia

TESINA MATURITÀ 2018: I NOSTRI CONSIGLI

Hai bisogno di aiuto per scrivere la tesina di Maturità? Allora leggi qui:

Se hai bisogno di aiuto iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2018: #esamenontitemo