Tesina Maturità 2018: il futurismo
In previsione degli imminenti esami di maturità, oggi vogliamo proporvi una tesina già svolta sul futurismo. Se siete amanti delle correnti letterarie e artistiche che si sono susseguite negli anni e volete approfondirne una, siete capitati nel posto giusto. Abbiamo scelto il futurismo perché è uno degli argomenti trattati durante l’ultimo anno e, quindi, potrebbe essere un argomento fresco di memoria. E’ una corrente nata a Parigi nel 1909 con la pubblicazione, sul quotidiano “Le Figaro”, del Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti. Non avrete difficoltà a trovare i collegamenti giusti e arrivare davanti alla commissione con una tesina che li lascerà a bocca aperta.
Scarica la tesina completa: Tesina sul Futurismo
Tesina sul futurismo: i collegamenti
Come vi abbiamo anticipato, il Futurismo è una corrente nata a Parigi nel 1909 con la pubblicazione, sul quotidiano “Le Figaro”, del Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti. Il movimento coinvolge tutti i campi della vita e della cultura, muore il concetto dell’arte come fenomeno elitario e avviene un’adesione alle moderne tecniche e i nuovi mezzi espressivi come la fotografia e il cinema; nasce, così, l’esaltazione per la macchina e per la velocità definita nel Manifesto una nuova bellezza che arricchisce la magnificenza del mondo. I futuristi rifiutano nettamente il passato tanto da proporre la distruzione delle biblioteche, accademie e musei definiti tutti come cimiteri di sforzi vani. Nasce in loro una concezione violenta della vita e della storia. Dopo questa breve sintesi di quello che è stato il futurismo, andiamo a vedere quali sono i collegamenti con le altre materie:
- Italiano: Marinetti e collegamenti con il futurismo russo
- Latino: Petronio
- Storia: la Prima Guerra Mondiale
- Filosofia: Bergson e Nietzsche
- Inglese: Ezra Pound e il Vorticism
- Francese: Apollinaire
- Fisica: Einstein e la teoria della relatività
- Arte: Umberto Boccioni e il futurismo
- Chimica: l’alccol e il proibizionismo
- Economia: il boom economico
Tesina Maturità sul Futurismo: il percorso svolto
Il futurismo è una corrente letteraria e artistica che ha avuto delle ripercussioni anche sulla vita in generale. E’ un argomento che viene trattato l’ultimo anno ed è per questo che abbiamo pensato di proporvelo perché, molto probabilmente, sarà ancora impresso nella vostra mente, è molto interessante e incuriosisce particolarmente. Vi abbiamo anche mostrato come si collega bene con le altre materie, dall’italiano, all’inglese, all’arte per passare anche tra la fisica la chimica e l’economia; l’importante è dare un senso logico a quello che state scrivendo e rendere il vostro discorso lineare e sensato.